Atti degli incontri nazionali
Atti dell’Incontro nazionale - Cetraro (CS), 26-30 agosto 2004
Ciascuno viva secondo la grazia ricevuta...
Le virtù cristiane nella vita della vergine consacrata
![]() Atti dell'incontro Nazionale
|
INDICE - Presentazione - Programma Relazioni e Tavole Rotonde - L’Ubbidienza in rapporto alla Fede Don Vincenzo Lopasso - Tavola Rotonda con Don Vincenzo Lopasso - Speranza e Povertà S. E. Mons. Giancarlo Maria Bregantini - Tavola Rotonda con S. E. Mons. Giancarlo Maria Bregantini - Carità e Castità Maria Concetta De Magistris - Tavola Rotonda con Maria Concetta De Magistris Assemblea - Relazione del gruppo per il collegamento: Attività 2002/2003 - Resoconto del confronto in assemblea - Dai questionari Lavori di gruppo sulla formazione - Introduzione ai lavori nei gruppi: un confronto per crescere - Lavori dei gruppi - Intervento di S. E. Mons. Paolo Romeo Nunzio Apostolico in Italia - Conversazione di S. E. Mons. Luigi Conti con i delegati Lavori in Assemblea - Relazione annuale del gruppo per il collegamento - Resoconto del confronto in assemblea - Risultato dei questionari |
Atti dell’Incontro nazionale - Marola (RE), 21-24 agosto 2003
Ordo virginum e itinerario di iniziazione cristiana
![]() Atti dell'incontro Nazionale
|
INDICE - Presentazione - Programma - Lettera di S.E. Mons. Giuseppe Betori Segretario della Conferenza Episcopale Italiana Relazioni - Iniziazione cristiana: forma tipica del cammino cristiano S.E. mons. Adriano Caprioli - Formazione nell’Ordo Virginum come cammino di iniziazione cristiana S.E. mons. Diego Coletti - Iniziazione cristiana come formazione permanente della vergine cristiana. Parola, preghiera, ministerialità S.E. mons. Diego Coletti - Tavola Rotonda con S.E. mons. Adriano Caprioli e S.E. mons. Diego Coletti Assemblea - Relazione del gruppo per il collegamento: Attività 2002/2003 - Resoconto del confronto in assemblea - Dai questionari Seminario di studio sul Rito di consacrazione delle vergini - Lo schema dei lavori - Prima parte: Il Rito di Consacrazione delle Vergini. Un’antica liturgia attuale a partire dal Concilio Vaticano II Relatore: Eleonora Laganà - Seconda parte: Alcune considerazioni sull’attuale Rito di Consacrazione delle Vergini Relatore: Padre Lamberto Crociani o.s.m. - Relazione introduttiva al lavoro dei gruppi Padre Lamberto Crociani o.s.m. - Gruppi di lavoro - Condivisione del lavoro dei gruppi - Commento del relatore ai lavori dei gruppi - Lavoro per la formazione permanente |
Atti dell'incontro Nazionale - Macerata 21-25 agosto 2002
La vergine consacrata nella Chiesa particolare
![]() Atti dell'incontro Nazionale
|
INDICE - Presentazione - Programma Relazioni - Consacrazione e maturità umana nel mondo postmoderno Giulia Paola Di Nicola e Attilio Danese - Femminilità e maternità oggi Giulia Paola Di Nicola e Attilio Danese - La verginità consacrata nei primi cinque secoli della Chiesa Mons. Egidio Pietrella - L’Ordo Virginum nei documenti della Chiesa Elena Bolchi - Celebrare la Consecratio Virginum Padre Lamberto Crociani - L’Ordo Virginum nella Chiesa particolare S.E. Mons. Luigi Conti Lavori di gruppo sulla formazione - Presentazione del materiale - Parte I: Sintesi del lavoro per singoli gruppi - Parte II: Assemblaggio con scansione in periodi formativi Osservazioni sulla formazione proposte da alcuni gruppi per tutti i periodi Periodo di approccio Formazione specifica Formazione permanente - Parte III: Aspettative raccolte dai gruppi - Parte IV: Modifiche per la bozza raccolte nei gruppi Assemblea - Relazione annuale a cura del gruppo per il collegamento - Resoconto dell’Assembla - Risultato dei questionari In appendice - Lavori di gruppo - Dalle schede del Convegno: risultato dei questionari Contributo dell’Ordo Virginum indirizzato alla Commissione per il Clero e la Vita Consacrata - Premessa - Presentazione - Schema e testo del contributo Inno Akathistos - Parte narrativa - Parte tematica |