News ed eventi
INCONTRO NAZIONALE 2020
L’Incontro nazionale del 2020 si terrà presso “Casa tra noi” (Roma), dal 21 al 23 agosto, ed avrà come oggetto di studio il “Percorso formativo per l’Ordo Virginum”.
- SEMINARIO DI ROMA 2018
Nei giorni 10-11 febbraio 2018 si terrà, presso Casa tra noi, il nostro annuale Seminario di studio, occasione sempre arricchente di confronto e sostegno reciproco, in preparazione all’Incontro nazionale di agosto. Come già sapete continueremo ad approfondire la Nota Cei “L’Ordo Virginum nella Chiesa in Italia” alla luce della Evangelii Gaudium. Sarà P. Amedeo Cencini ad accompagnarci nella riflessione sulla seconda parte della Nota che tratta i temi del discernimento e della formazione.
IL NUOVO COLLEGAMENTO
A Roma nel 2022 l'assemblea ha votato il nuovo gruppo di collegamento:
Baldassarri Barbara, diocesi di Fermo
De Cicco Mimma, diocesi di Nola
Mandelli Marinella, arcidiocesi di Milano
Paliotta Viviana, diocesi di Roma
IL NUOVO COLLEGAMENTO
A Paderno del Grappa nel 2018 l'assemblea ha votato il nuovo gruppo di collegamento:
Avolio Giusy, arcidiocesi di Napoli
Calvi Maria, arcidiocesi di Bari-Bitonto
De Luca Silva, diocesi di Vittorio Veneto
Gatti Adele, arcidiocesi di Milano
- INCONTRO NAZIONALE NEL VENETO DEL 2018
Il prossimo Incontro nazionale dell’Ordo virginum sarà accolto dalle consacrate del Triveneto e si terrà, dal 23 al 26 agosto 2018, presso la Casa Religiosa di Ospitalità Filippin a Paderno del Grappa (TV).La struttura, immersa nel verde alle pendici del Monte Grappa, ha un grande parco alberato ed è vicina a centri storici ricchi d’arte, storia e cultura come Asolo, Bassano del Grappa, Castelfranco Veneto, Cittadella, ma anche a città più grandi come Vicenza, Venezia, Padova e Treviso, e alle stupende Dolomiti.Il titolo scelto per il nostro appuntamento è La gioia del vangelo abita, educa e trasfigura il cuore. Evangelizzare arricchisce la mente ed il cuore, apre orizzonti spirituali, rende più sensibili per riconoscere l’azione dello Spirito (cf. EG 272).Ci porremo in ascolto degli inviti di Papa Francesco che non propone solo contenuti ma scelte concrete, atteggiamenti loquaci, stili di vita che evidenziano come la consacrazione è portatrice di grazia per l’umanità e manifesta relazioni vitali che umanizzano ed evangelizzano.
Pagina 3 di 6