• apertura-seminario

    Apertura seminario 2023

  • relatore

    Relatore p. Corrado Maggioni

  • gruppi-di-lavoro

    Gruppi di lavoro

  • momento-di-preghiera

    Momento di preghiera

  • celebrazione-eucaristica

    Celebrazione eucaristica del 5 febbraio

  • partecipanti-al-seminario

    Partecipanti al Seminario 2023

  • mons-ricciardi-con-gruppo

    Mons. Paolo Ricciardi con il Gruppo per il collegamento

  • Home
  • Materiali
  • Dalle diocesi
  • Contattaci
  • Gruppo per il collegamento
  • Area riservata
  • Faq
  • 50° Ordo virginum

benvenuti !

parabola_vergini
QUESTO SITO E’ STATO PENSATO COME UTILE STRUMENTO DI COLLEGAMENTO

Benvenuti a tutti! Siamo felici di ospitarvi nel sito ufficiale dell’Ordo virginum delle diocesi che sono in Italia. Scoprirete un mondo fatto di volti, di esperienze, di iniziative, che condividiamo per arricchirci e sostenerci reciprocamente.
È un’opportunità semplice e immediata per coloro che non conoscono questa forma di consacrazione e desiderano scoprirla in tutta la sua originalità, ma anche per chi la vive già o per chi vuole approfondirla e tenersi informato su quanto ruota attorno ad essa.
La cura del sito, seguita dal Gruppo per il collegamento nazionale, garantisce l’aggiornamento a chiunque lo desideri rispetto al percorso formativo che si vive a livello nazionale e mette in comunione le notizie provenienti dalle diocesi italiane, lì dove è presente l’Ordo; offre materiale informativo e formativo, come ausilio per la formazione personale e di gruppo; rappresenta uno strumento prezioso di scambio di esperienze, finalizzate alla conoscenza e alla valorizzazione di questo dono dello Spirito alla Chiesa.

news ed eventi

news_sm
Seminario di studio 4-5 febbraio 2023

Nei giorni 4-5 febbraio 2023 riprenderemo, presso “Casa tra noi” (Rm), l’esperienza del Seminario di studio, importante momento di crescita formativa e di scambio reciproco. Come proposto nell’Assemblea dello scorso agosto, approfondiremo il Rito di consacrazione delle vergini alla luce della Lettera Apostolica "Desiderio desideravi" di Papa Francesco sulla formazione liturgica del popolo di Dio.

Sarà Padre Corrado Maggioni SMM ad accompagnarci nella riflessione il primo giorno di Seminario, guidandoci ad approfondire il Rito in una lettura trasversale secondo alcune dimensioni, quali: dimensione cristologica, trinitaria, pneumatologica, mariana, ecclesiologica, impegno apostolico, confronto tra sponsalità coniugale e sponsalità verginale.

Alla luce delle positive esperienze precedenti, in uno stile sempre più sinodale, riproporremo la metodologia di lavoro per gruppi. Sarà inviato anticipatamente il materiale per una lettura personale, in modo da arrivare al Seminario con una maggior conoscenza delle dimensioni proposte.

Scarica il volantino

Incontro Nazionale  2022

Ordo virginum, profezia di sinodalità. “Far fiorire speranze, fasciare ferite, intrecciare relazioni, imparare l’uno dall’altro” è il titolo dell’Incontro nazionale che si terrà, dal 18 al 21 agosto 2022, presso l’hotel “Casa tra noi” (Roma).

Quest’anno desideriamo approfondire la vocazione alla sinodalità della vergine consacrata, chiamata ad ascoltare Dio e i fratelli, in un continuo discernimento dei segni dei tempi, in comunione e in cammino col Popolo di Dio.                     
Le consacrate dell’Ordo sono segno profetico di sinodalità quando annunciano con la vita la possibilità di una vita evangelica secondo le beatitudini da realizzarsi nell’ordinarietà del quotidiano. Vivendo accanto agli altri, senza segni distintivi, nella professione, negli impegni sociali ed ecclesiali, nell’assumere le responsabilità che la vita chiede. 
L’immagine evangelica del fermento, del lievito nascosto indica lo stile dell’azione apostolica. Vivere la piccolezza del Regno chiede di saper fare il bene senza rumore o protagonismi, essere dentro la realtà per condividere la vita quotidiana di tutti, testimoniando la carità di Cristo, non sottraendosi alla fatica del vivere. In un contesto che privilegia l’apparenza e la visibilità, la consacrazione nel mondo sceglie la logica del lavorare dall’interno, anche nel nascondimento, per consentire alla realtà tutta di scoprire la bellezza dell’amore di Dio. Nello stesso tempo la consacrata porta il mondo alla Chiesa, fa conoscere le istanze, i problemi, i progetti dell’uomo contemporaneo perché la Chiesa tutta continui a camminare a fianco a ogni uomo.

Leggi il depliant

Incontro Nazionale Online 2021

Il tema del nostro incontro nazionale verterà ancora sulla formazione, in particolare focalizzeremo l’ attenzione sul clima necessario affinché i percorsi formativi possano essere concretamente calati nelle nostre realtà. Si tratta di preparare il terreno e permettere, così, al seme di portare un frutto sempre più abbondante e maturo. L’Incontro offrirà la presentazione del Percorso formativo. Dal discernimento alla consacrazione, una relazione, una proposta di riflessione a cura dell’equipe formativa sulla formazione permanente, un momento di preghiera, a cura delle sorelle della Puglia, e il Video sulla storia dell’Ordo virginum in Italia, preparato in occasione del cinquantesimo anniversario di promulgazione del Rito.

Leggi il depliant ora

Rosario meditato - Maggio 2021

Leggi ora

 
        Leggi tutte le News

PERCORSO FORMATIVO OV

copertina percorso formativo

Il Percorso formativo: dal discernimento alla consacrazione, Áncora, Milano 2021, €10,00 rappresenta uno strumento utile per le donne in discernimento e formazione, ma anche per i Vescovi, i delegati e le consacrate impegnate nel formare, accompagnare e sostenere nel cammino le donne che sentono nel cuore questa vocazione.
Può essere richiesto al Gruppo di collegamento, alla seguente mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nella richiesta occorre inserire: numero di copie desiderate – nome, cognome, indirizzo e numero di cellulare.

elenco diocesi

italia_map

link utili

www.vatican.vawww.chiesacattolica.it
logo_ordovirginum

Ordo virginum © 2016 - info@ordovirginum.org  |  Privacy Policy |  Cookie Policy

.codeIngenia();